15.00 €
Autore: Ivan Buttignon
Editore: Luglio
Anno: 2017
Pagine: 218
ISBN: 9788868032319
Descrizione
Bandiere rosse e tricolori
Il patriottismo di sinistra nella Venezia Giulia 1945-54
di Ivan Buttignon
In una Venezia Giulia occupata dagli Alleati, azionisti, socialisti e perfino importanti settori comunisti anelano il ritorno in Italia di Trieste e dell’Istria, già nel corso della Guerra di Liberazione e quindi ben prima dello scisma Stalin-Tito del ’48.
In pochi sanno che questi antifascisti di provata fede, spesso ex partigiani del CLN giuliano o delle Garibaldi, continuano all’ombra del GMA la loro battaglia per la democrazia progressiva e l’italianità delle loro terre.
Usati e gettati da un Governo italiano che li giudica troppo morbidi con i sostenitori della Repubblica jugoslava; odiati dalla destra perché irremovibili sulla pregiudiziale antifascista e responsabili di avere consegnato la Città alle truppe di Tito; ostacolati dal GMA che mal tollera il loro potenziale libertario; avversati dalle forze (filo)jugoslave perché contrari alla politica annessionista della loro nazione; i progressisti tricolore rivendicano democrazia, libertà e socialità per tutta la Venezia Giulia.
Attraverso particolari organizzazioni e strategie, di cui il libro narra con piacevole scorrevolezza le dinamiche e i colpi di scena, i patrioti di sinistra operano nel segno della giustizia e dell’equità in una terra troppo a lungo martoriata da odi e crudeltà.
Ti potrebbe interessare…
-
Ottimi italiani. Assistenza e propaganda italiana in Istria (1946-1966)
20.00 € Acquista -
Violenza e repressione nazista nel Litorale Adriatico 1943-1945
25.00 € Acquista -
Viva il fascio e l’acqua calda. Una storia sangiacomina
14.00 € Acquista -
Corriere di Trieste tra propaganda e realtà
20.00 € Acquista
No comments yet.